Monday reading

NON È UNA NOVITÀ

20250414 - .jpg
20250414 - .jpg

Lunedì, 14 aprile 2025

Guai a loro! Perché si sono incamminati per la via di Caino, e per amor di lucro si sono gettati nei traviamenti di Balaam, e sono periti per la ribellione di Core ( Giuda 1:11 )

Osservando la realtà che ci circonda e le tante incongruenze tra i credenti, è facile sentirsi presi da pessimismo e scoraggiamento riguardo al futuro dell’opera di Dio. Sembra quasi che stiamo affrontando problemi nuovi, inauditi e senza via d’uscita.

Ma è davvero così?

In realtà, questa percezione – per quanto comprensibile – dimentica che, mentre erano ancora in vita coloro che avevano visto Gesù con i propri occhi e mentre le parole degli apostoli risuonavano ancora nelle chiese, c’erano cristiani che, anziché riflettere il carattere di Cristo, assomigliavano con parole e azioni, a Caino, Balaam e Core.

Caino è la negazione stessa della vera adorazione e dell’amore fraterno. È possibile che invidia e istinto omicida si annidassero già nella chiesa del primo secolo?

Balaam è l’uomo che trasforma il dono profetico in strumento di guadagno e compromesso, senza timore di Dio e senza rispetto per la verità. C’erano davvero persone così nelle chiese?

Core, il ribelle, spinto dal desiderio di potere e dalla smania di protagonismo, sfida l’autorità e muore in un modo mai visto prima. Davvero uno scempio simile nella chiesa dei primi tempi?

Con queste riflessioni non si vuole certo “accettare” la presenza del peccato, né cedere a un rassegnato pessimismo riguardo all’esperienza cristiana. L’intento è piuttosto quello di evitare lo scoraggiamento di fronte alle difficoltà, ricordando che la Chiesa è opera di Cristo, e proprio per questo non può fallire.

I problemi, le difficoltà e le delusioni non mancheranno mai. Ma ciò che ci è richiesto – oltre a evitare di seguire l’esempio di Caino, Balaam e Core – è di non rassegnarci e non amareggiarci e di continuare a combattere strenuamente per difendere, con tutte le nostre forze, la fede che è stata trasmessa ai santi una volta per sempre.